Il sestante

Chi di voi non ha mai visto un film o letto un libro illustrato sui pirati? Sicuramente in pochi. Al di là del fatto che siate appassionati o meno di avventure ambientate nei sette mari, probabilmente vi sarà capitato di vedere uno strano oggetto in ottone a forma d’arco con degli strani ingranaggi e un … Leggi tutto Il sestante

Le Maree

Le maree sono variazioni periodiche del livello del mare dovute all'attrazione del Sole e della Luna. Si distinguono tre tipi di marea : Semidiurno : Si verificano in quasi tutte le zone del Mediterraneo. Sono molto regolari e caratterizzate da intervalli di 6 ore tra l'alta marea e la bassa, quindi nelle 24 ore si hanno due fasi di alta marea e due fasi di bassa. Per questo tipo di marea è possibile prevedere l'andamento dei livelli del mare, infatti, data la loro regolarità, il livello varia    in … Leggi tutto Le Maree

Orientamento con la Bussola

L’orientamento con il sole e con le stelle spesso è  impedito dalle cattive condizioni atmosferiche. Pertanto già da diversi secoli sono stati inventati degli strumenti, come la bussola, che consentono di orientarsi in qualsiasi momento. La cartina geografica Rappresentare uno spazio, costruire una carta sono esigenze maturate secoli fa. Le carte, infatti, sono degli strumenti e come tali devono essere chiare, efficaci e soprattutto rispondenti alla realtà rappresentata e all’uso cui sono destinate. Sulla carta si orientava il navigante fenicio come oggi si orienta il comandante di una portaerei. La Carta è una rappresentazione grafica e simbolica del territorio che ne … Leggi tutto Orientamento con la Bussola